
L'importanza di questa inaugurazione risiede innanzitutto nel superamento delle mille difficoltà che Fiumara d'Arte e Antonio Presti hanno dovuto affrontare negli ultimi anni: assurdi processi giudiziari per abusivismo e lotte contro l'abbandono del patrimonio culturale di Fiumara. La piramide, invece, da un punto di vista prettamente artistico è un'istallazione di grande valore. Attraverso la sua base triangolare, la quale richiama la forma della Sicilia ma anche i vertici di Arte, Religione e Filosofia, la piramide sfida il paesaggio. La sua struttura in lamine di acciaio cor-ten, è alta 30 metri ed è posta al 38° parallelo in opposizione a quello stesso parallelo che divide le Coree ancora tacitamente in guerra. Due giorni fa è avvenuta la prima apertura programmata, in occasione del solstizio d'estate, quando le ore di luce raggiungono la massima durata rispetto quelle del buio.
Per scoprire i dettagli di questa costruzione e del progetto culturale di Fiumara, potete vedere un breve documentario che mostra l'idea e la realizzazione della nuova piramide siciliana.
Nessun commento:
Posta un commento