Col termine Manga s’intendono i fumetti originari giapponesi, quelli che, a partire dal 1950 circa ad oggi, sono divenuti uno dei prodotti di punta dell’Editoria nipponica. Esistono riviste dedicate che contengono vari shonen o shoujo manga, atti a fidelizzare il lettore, ed è prevista naturalmente la possibilità di conversione in Anime, ossia l’animazione degli stessi in ciò che noi ben conosciamo come disegno animato.
Rispetto al design di tipo occidentale, gli Anime sono sicuramente più palpitanti, euforici e passionali.
I grandi occhi dei personaggi, seppure innegabilmente sproporzionati, riflettono l’emotività ed il carattere del protagonista in maniera impeccabile. Le lacrime, il sorriso, il pianto, l’enfasi della caratterizzazione portano ad un pathos ineccepibile, che non si cristallizza sulla narrazione, ma aggiunge piuttosto concretezza, una spaventosa lucidità di espressione.