≡
Elapsus
HOME
▼
Chi siamo
Collabora con noi
Recensioni
Mappa del sito
ARTE
LETTERATURA
MUSICA
SCIENZA
RUBRICHE
BLOG
Webzine culturale di arte, letteratura, musica e scienza
Visualizzazione post con etichetta
BLOG
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
BLOG
.
Mostra tutti i post
10 marzo 2025
Confronto tra "Scirocco" di Guccini e "La signora con il cagnolino" di Cechov
›
Il testo della canzone Scirocco di Francesco Guccini , tratto dall'album Signora Bovary è messo a confronto con un possibile finale de...
5 febbraio 2025
La risposta corre sempre nel tempo
›
Evergreen ! Quando si tratta di Bob Dylan il termine più appropriato è proprio questo, in quanto si tratta di un’artista a tutto tondo, che...
26 gennaio 2025
Quando si afferma scientificamente che 2 + 2 = 5
›
In filosofia, nella religione, nell'etica o nella politica, poteva anche accadere che due più due facesse cinque, ma quando si trattava ...
16 gennaio 2025
L’uomo invisibile
›
L’uomo invisibile è uno dei romanzi più famosi di Herbert George Wells , insieme alla Macchina del tempo e La guerra dei mondi . Con i suoi...
2 gennaio 2025
L'istituto Luce è tornato
›
In Italia esiste una netta maggioranza di cittadini contrari all' invio delle armi all' Ucraina perché spaventati dal rischio di un...
8 dicembre 2024
Lo spirito del tempo
›
I giganti della discarica di Peccioli Questa estate ho avuto l'opportunità di visitare il comune di Peccioli in provincia di Pisa, un c...
19 novembre 2024
I libri che danno emozioni
›
La letteratura e la scrittura hanno sempre avuto il potere di condurci in territori sconosciuti, dove dover affrontare ciò che, nel corso ...
15 novembre 2024
Il mostro viene a galla: uno sguardo nell'abisso tra The Leftovers e It
›
Il mostro trascende il limite di sopportazione che la ragione impone all’autocontrollo. Nefasto per la labile capacità di razionalizza...
2 commenti:
6 novembre 2024
Digitalizzato l’archivio di Andrea Camilleri
›
Quando si spegne un artista, certamente la sua arte continua a vivere e resta come suo testamento, come traccia che negli anni ha lasciato a...
10 settembre 2024
Se dovessi morire tu devi vivere per raccontare la mia storia
›
Ieri sera è avvenuto l'ennesimo massacro di civili a Gaza in un campo profughi nella zona costiera vicino alla città di Khan Younis . Q...
5 settembre 2024
Il progetto artistico "Autoritratti IlaPisiani"
›
“ Autoritratti IlaPisiani ” è un progetto artistico di rara intensità emotiva e straordinaria complessità psicologica, che si pone come un v...
1 settembre 2024
Piero Tosi e l’arte del costume nel cinema
›
Le pellicole che animano le sale cinematografiche e che entrano nelle nostre case sono frutto del lavoro di tante mani, tutte diverse ma tut...
23 luglio 2024
Codex Seraphinianus: quando una lingua diventa un'opera d'arte
›
Una lingua è un sistema articolato di segni, suoni e simboli utilizzato da un gruppo di parlanti per comunicare tra loro, per esprimere pen...
11 luglio 2024
Una critica alle fondamenta dell’arte contemporanea
›
I lettori più attenti si saranno accorti ormai da tempo quale sia il tono che accompagna i miei articoli che riguardano l’ arte contemporane...
6 maggio 2024
Il gorilla ce l'ha piccolo e altre storie animali
›
Comprendere i comportamenti degli animali , come si accoppiano, quali sono le loro abitudini sociali e le strategie di sopravvivenza aiuta a...
26 marzo 2024
Il favoloso mondo di Lucio Piccolo
›
Lucio Piccolo era un poeta siciliano a tutt'oggi pressoché sconosciuto se non per il fatto d'essere il cugino di Tomasi di Lampedus...
6 marzo 2024
L'uccello che imita la spada laser
›
C'è un uccello che vive in Australia e possiede straordinarie capacità imitative. Scordatevi i pappagalli che ripetono le parole, questo...
2 marzo 2024
Vincenzo Mollica e il racconto dello spettacolo
›
Raccontare il mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo è attività tanto appassionante quanto complicata. Sono, infatti, necessari s...
12 gennaio 2024
L’arte incontra lo sport: i dinamismi di Umberto Boccioni
›
Il legame tra arte e sport in età contemporanea non è così impossibile da individuare, come in apparenza si potrebbe pensare, e durante il...
5 gennaio 2024
Quando il cinema contesta l'arte contemporanea
›
Tempo fa espressi tra le pagine di questo sito tutta la mia perplessità riguardo all' arte contemporanea , perplessità che si scontravan...
›
Home page
Visualizza versione web