≡
Elapsus
HOME
▼
Chi siamo
Collabora con noi
Recensioni
Mappa del sito
ARTE
LETTERATURA
MUSICA
SCIENZA
RUBRICHE
BLOG
Webzine culturale di arte, letteratura, musica e scienza
Visualizzazione post con etichetta
RUBRICHE
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
RUBRICHE
.
Mostra tutti i post
27 febbraio 2025
Cose che non si raccontano - Antonella Lattanzi (Romanzo - 2023)
›
Non credevo di essere una persona che non racconta niente di sé. Non ho mai creduto di esserlo. Adesso so che lo sono. Che ho una diga nella...
24 febbraio 2025
Tutta la vita che resta - Roberta Recchia (Romanzo - 2024)
›
Di tanto in tanto se ne andava nella stanza di Betta e si stendeva sul suo letto, si appisolava per poi svegliarsi sempre di soprassalto con...
10 febbraio 2025
Emo contro Punk nel 2008: una surreale domenica a Città Del Messico
›
Facciamo un salto indietro nel passato, il 16 marzo del 2008 in Messico, più precisamente in Città Del Messico . Passeggiando per Piazza Gl...
30 gennaio 2025
I talk show e il fallimento della dialettica
›
A più di settant'anni dall'inizio del suo dominio quasi incontrastato come mezzo di diffusione di notizie ed intrattenimento, ci si ...
1 commento:
22 gennaio 2025
L'Isola dove volano le femmine - Marta Lamalfa (Romanzo - 2024)
›
Gli Iatti hanno smesso un po' di mangiare il pane, non per dar retta davvero all'erbaiuola, ma solo perché non avevano abbastanza so...
7 ottobre 2024
Come fanno gli ebrei a reiterare le violenze contro i palestinesi senza averne un peso nella coscienza?
›
Siamo un po’ tutti turbati dalle immagini e dalle testimonianze che da un anno a questa parte giungono dalla Palestina . La strage del 7 ott...
26 settembre 2024
Il giudizio dell'opera d'arte
›
Comprendere l’importanza di un’opera d’arte non è facile, e in particolar modo per i capolavori realizzati nel passato, perché necessitano d...
19 settembre 2024
Perché gli eventi di risonanza mondiale prediligono l’oscuro e il volgare?
›
Cosa spinge gli organizzatori di eventi di ampia risonanza ad adottare contenuti ambigui, volgari, se non palesemente satanici? Qualcuno obi...
14 giugno 2024
Regla de La Habana. Cuore e anima di Cuba
›
La lanchita si lascia alle spalle la Habana Vieja e attraversa crepitante e colorata la Bahía per approdare, di lì a pochi minuti, sulla ...
1 aprile 2024
Colombia inedita
›
Prosegue il nostro viaggio insolito in Sud America intervistando Giuseppe Novello sulle sue esperienze in Colombia . Contrariamente a quanto...
25 febbraio 2024
Ecuador selvaggio: la Cueva de los tayos e gli shuar
›
In questa seconda intervista a Giuseppe Novello conversiamo su un'incredibile esperienza di viaggio in Ecuador presso la Cueva de los t...
13 febbraio 2024
Gli indifferenti - Alberto Moravia (Romanzo - 1929)
›
Tutta questa gente sa dove va e cosa vuole, ha uno scopo, e per questo s’affretta, si tormenta, è triste, allegra, vive, io… Io invece nulla...
8 febbraio 2024
Messico rocambolesco. Intervista a Giuseppe Novello
›
Giuseppe Novello è un nostro vecchio collaboratore che ha scritto diversi articoli sul Sud America e sulla musica metal e dark . La sua...
12 ottobre 2023
Un uomo solo - Christopher Isherwood (Romanzo 1964)
›
Non posso parlare per gli altri, ma per quello che mi riguarda nulla mi ha fatto diventare saggio. Certo, siccome alcune cose mi sono già ca...
30 settembre 2023
Cattolici - Brian Moore (Romanzo - 1972)
›
Quel malessere era tornato. Un malessere durante il quale guardando l’altare gli era capitato di provare la dannazione dei metafisici, l’inf...
11 agosto 2023
Goethe - Faust (audiolettura)
›
Questa è la storia di un patto col diavolo, nonché la storia di un uomo che desiderava vivere e conoscere facendo tutte le esperienze terren...
16 febbraio 2023
Intervista su sessualità e giovani
›
Il termine sessualità nasconde tanti significati: innanzitutto, non vuol dire soltanto sesso. Più in generale, indica l’identità multiforme ...
23 gennaio 2023
La presunta inutilità dell’arte e delle discipline umanistiche
›
Perché è importante tutelare ciò che è, o appare, inutile in una società utilitarista Tutti coloro che, per indole o vocazione, hanno scelto...
5 commenti:
8 gennaio 2023
Interviste sulla condizione delle donne
›
Qualche anno fa ho intervistato donne e uomini di ogni età, con cui ho un rapporto di conoscenza, per comprendere meglio il loro pensiero su...
20 ottobre 2022
A proposito della democrazia della cura e dei ‘pozzi oscuri’ in cui cadono le donne
›
Natalia Ginzburg in un bellissimo articolo intitolato Discorso sulle donne pubblicato nel 1948 sulla rivista «Mercurio» decise di smascher...
›
Home page
Visualizza versione web