≡
Elapsus
HOME
▼
Chi siamo
Collabora con noi
Recensioni
Mappa del sito
ARTE
LETTERATURA
MUSICA
SCIENZA
RUBRICHE
BLOG
Webzine culturale di arte, letteratura, musica e scienza
Visualizzazione post con etichetta
artisti
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
artisti
.
Mostra tutti i post
27 marzo 2025
La fine dell'amicizia tra Cézanne e Zola
›
L'amicizia tra Émile Zola e Paul Cézanne era nata tra i banchi di scuola e negli anni divenne un sodalizio che nella loro diversità di...
18 febbraio 2025
Genesi e fortuna del "Bal au moulin de la Galette" di Renoir
›
Bal au moulin de la Galette fu il primo quadro a rappresentare il locale del Moulin de la Galette di Montmartre . Pur di rappresentare qu...
3 febbraio 2025
Quale arte è in grado di esprimere l’attuale società tecno-globalizzata?
›
Quando usiamo il termine arte , ci riferiamo a quella che un tempo era ritenuta la più elevata attività umana perché connetteva a principi s...
1 commento:
11 novembre 2024
Edvard Munch: l’arte è il profondo del cuore
›
La vita di Edvard Munch coincide con la sua arte. Non si tratta di un’espressione estrema, né di un modo esteticamente piacevole per defin...
6 commenti:
3 novembre 2024
Le "Poesie" di Tiziano Vecellio
›
Tra le opere realizzate da Tiziano Vecellio , pittore tra i più importanti della storia dell’arte italiana, quelle che compongono il ciclo d...
27 giugno 2024
L'arte del quotidiano
›
Giorgio Morandi, Natura morta , 1955 Alcune volte sembra che le opere che si trovano nei musei o nelle gallerie siano talmente distanti dall...
17 maggio 2024
La pittura di Georgia O’Keeffe
›
La pittura è l’arte che ci permette di delimitare spazi, di tracciare limiti per poi superarli con la forza della fantasia e di assistere a ...
21 febbraio 2024
Lucian Freud: Profondità Emotiva nell'Arte Contemporanea
›
Lucian Freud , un'icona nell'universo artistico del XX secolo, ha lasciato un'impronta indelebile attraverso la sua arte rivoluz...
4 dicembre 2023
Le arti di Man Ray
›
Negli anni il dialogo tra arti differenti ha trovato sovente concretezza nelle opere di personalità eclettiche che, nel corso della loro vit...
1 commento:
21 agosto 2023
Il volto laico-cristiano di Michelangelo Merisi
›
Michelangelo Merisi da Caravaggio , tra i nomi più abusati e controversi della storia dell’arte moderna. Definirlo provocatorio e dissacrant...
15 giugno 2023
L'Op Art Designs di Esther Stocker
›
Gli effetti creati dall' Op Art sono veri e propri inganni visivi capaci di dare origine ad affascinati illusioni ottiche oppure vision...
8 aprile 2023
Dirk De Keyzer e la sua scultura godibile e leggera
›
Nato il 19 dicembre 1958, De Keyzer ha studiato alla Koninklijke Academie voor Schone Kunsten , Eeklo in Belgio , sotto la guida dello scul...
29 ottobre 2022
Omaggio a Grazia Varisco
›
E’ con somma sorpresa che mi ritrovo nelle stanze di Palazzo Reale per la mostra dedicata all’artista Grazia Varisco . Lei è il quinto eleme...
18 giugno 2022
Edouard Manet e la "Musique aux Tuileries". La nascita dell’arte moderna (seconda parte)
›
Le Déjeuner sur l’herbe e l’ Olympia costituiscono una preistoria nell’evoluzione stilistica e intellettuale dell’arte del secolo XIX, sen...
15 giugno 2022
Edouard Manet e la "Musique aux Tuileries". La nascita dell’arte moderna (prima parte)
›
Viresque acquirit eundo Eneide, IV, 175 J’ai toujours pensé que les premières places ne se donnent pas, qu’elles se prennnent. Edouard Manet...
22 maggio 2022
Le nuove strade della profezia. Dal Messico di Siqueiros alla Londra di Banksy
›
A wall is a very big weapon. It is one of the natiest things you can hit someone with Bansky Passeggiando per i vicoli di Brick Lane e Shore...
10 febbraio 2022
Le donne scandalose di Degas
›
Io sto morendo, ma quella puttana di Emma Bovary vivrà in eterno ...
23 gennaio 2022
Giovanni Boldini, il piccolo principe
›
La vanità mi spinse verso l'amore; no, verso la voluttà; neppure, verso la carne. (Gustave Flaubert, Memorie di un pazzo ) Si dice che l...
29 ottobre 2021
Modì, il figlio delle stelle
›
Ho ben conosciuto Modigliani; l'ho conosciuto affamato, l'ho visto ubriaco e l'ho visto abbastanza ricco. Mai l'ho visto ...
11 settembre 2021
Degas e il sesso
›
È quasi impossibile conciliare le esigenze dell’istinto sessuale con quelle della civiltà. Sigmund Freud Malum est mulier sed necessarium ma...
›
Home page
Visualizza versione web