≡
Elapsus
HOME
▼
Chi siamo
Collabora con noi
Recensioni
Mappa del sito
ARTE
LETTERATURA
MUSICA
SCIENZA
RUBRICHE
BLOG
Webzine culturale di arte, letteratura, musica e scienza
Visualizzazione post con etichetta
generi musicali
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
generi musicali
.
Mostra tutti i post
20 marzo 2025
Perché la musica d'avanguardia non è adatta alle sale concerto
›
Il rapporto tra la musica cosiddetta colta e il pubblico è sempre stato problematico, soprattutto a partire dal Novecento. Nel XX secolo inf...
22 dicembre 2024
La parabola della Vaporwave
›
La Vaporwave è morta, lunga vita alla Vaporwave. Citazione, che nella sua contraddizione, riassume l’essenza di ciò che la Vaporwave è stata...
4 settembre 2023
Il ritorno dei Blur con “The ballad of Darren”
›
Nel nono album in studio i Blur , mai domi e sempre capaci di sorprendere, riescono a imprimere la loro creatività, la capacità di innovarsi...
16 agosto 2023
Eric Bibb: l’emozione e l’essenza del blues
›
“ Country blues is not dead ”, e menomale. Eric Bibb , versatile bluesman settantaduenne con una discografia molto ampia alle spalle, non sm...
22 giugno 2023
Le sinfonie di Haydn
›
Parlando di musica classica, i compositori più noti al grande pubblico sono senza dubbio Mozart e Beethoven . Tutti hanno ascoltato almeno ...
22 maggio 2023
Hanslick e Wittgenstein
›
Hanslick Wittgenstein La musica è, forse più delle altre arti, soggetta a numerosi problemi di natura filosofica. Il più cocente...
2 dicembre 2022
Bach e Il clavicembalo ben temperato
›
Quello che ho da dire sull'opera di Bach: ascoltatela, suonatela, amatela, riveritela e tenete la bocca chiusa. Albert Einstein Qualsias...
7 marzo 2022
Oasi il singolo dei "Lamponi di piombo"
›
Lamponi di piombo presenta”Oasi”. Singolo uscito a gennaio 2022 con l’etichetta Believe.
23 marzo 2021
Moments è il nuovo album di Emiliano Blangero, giovane artista del pianoforte
›
Moments è nato proprio quando sembrava non esserci più nulla, quando mi sono sentito solo e intrappolato in questa solitudine forzata. Ed è...
4 marzo 2021
Marco Liuzzi, pianista jazz al suo album d’esordio
›
È uscito venerdì 19 febbraio “Earthrise” È uscito il 19 febbraio Earthrise dalla Verterecords/Believe Digital, l’album d’esordio di Marco L...
3 dicembre 2020
Overtone singing, canto difonico: una voce, due suoni
›
Spesso si sente parlare in musica degli “overtone”, ovvero degli armonici del suono. Ma cosa sono, gli armonici in un suono? Per saperlo, do...
17 novembre 2020
Mantra: parola, preghiera o suono?
›
Mantra è oramai di pubblico dominio, tutti sanno cosa è, cosa significa. Molti lo praticano. Addirittura è nel linguaggio colloquiale quando...
28 settembre 2020
Amelia Cuni: cantante, performer, viaggiatrice della voce
›
Amelia Cuni è forse la performer più conosciuta al mondo che è riuscita a coniugare la sua occidentalità con la vocalità della musica indost...
23 luglio 2020
Dal continente India, suoni e voci da Nord a Sud
›
La dea sarasvati, la protettrice delle arti musicali La Musica Indiana si suddivide in due grandi sotto-insiemi, geograficamente divisi...
23 giugno 2020
Introduzione alla musica classica Hindustani
›
La musica è un qualcosa di inafferrabile che porta lontano la mente ed il cuore. Con la Musica Indiana si entra dentro un universo sonoro ch...
1 commento:
26 novembre 2019
Intervista alla progressive rock band Prometheo
›
Una band a dir poco esplosiva che nasce nel 2008 dal connubio della passione per i suoni vintage degli anni ‘70 e ‘80 e i testi della mi...
25 luglio 2018
Ululatori, stropicciatori, ronzatori: l’orchestra futurista di Luigi Russolo
›
Il 21 aprile del 1914 l’orchestra degli Intonarumori debutta al Teatro Dal Verme di Milano, inaugurando una nuova stagione nella musica...
5 ottobre 2015
Charlando de tango: remembranza e olvido nelle letras della Nueva Guardia
›
Gli anni compresi tra il 1920 ed il 1940 vengono tradizionalmente definiti come il periodo della Nueva Guardia ; fu questo il momento...
9 settembre 2015
“Sperimentiamo”: orizzonti contemporanei nel tango argentino
›
Il panorama del tango contemporaneo è stato profondamente stravolto e modificato dai cosiddetti "maestri analisti", cioè Gu...
9 agosto 2015
Parole di tango: La Vieja Guardia
›
Il tango è indubbiamente conosciuto come el baile dell'abbraccio , una danza che emoziona e appassiona sulle note di una musica ...
›
Home page
Visualizza versione web