≡
Elapsus
HOME
▼
Chi siamo
Collabora con noi
Recensioni
Mappa del sito
ARTE
LETTERATURA
MUSICA
SCIENZA
RUBRICHE
BLOG
Webzine culturale di arte, letteratura, musica e scienza
Visualizzazione post con etichetta
letture
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
letture
.
Mostra tutti i post
27 febbraio 2025
Cose che non si raccontano - Antonella Lattanzi (Romanzo - 2023)
›
Non credevo di essere una persona che non racconta niente di sé. Non ho mai creduto di esserlo. Adesso so che lo sono. Che ho una diga nella...
24 febbraio 2025
Tutta la vita che resta - Roberta Recchia (Romanzo - 2024)
›
Di tanto in tanto se ne andava nella stanza di Betta e si stendeva sul suo letto, si appisolava per poi svegliarsi sempre di soprassalto con...
22 gennaio 2025
L'Isola dove volano le femmine - Marta Lamalfa (Romanzo - 2024)
›
Gli Iatti hanno smesso un po' di mangiare il pane, non per dar retta davvero all'erbaiuola, ma solo perché non avevano abbastanza so...
13 febbraio 2024
Gli indifferenti - Alberto Moravia (Romanzo - 1929)
›
Tutta questa gente sa dove va e cosa vuole, ha uno scopo, e per questo s’affretta, si tormenta, è triste, allegra, vive, io… Io invece nulla...
12 ottobre 2023
Un uomo solo - Christopher Isherwood (Romanzo 1964)
›
Non posso parlare per gli altri, ma per quello che mi riguarda nulla mi ha fatto diventare saggio. Certo, siccome alcune cose mi sono già ca...
30 settembre 2023
Cattolici - Brian Moore (Romanzo - 1972)
›
Quel malessere era tornato. Un malessere durante il quale guardando l’altare gli era capitato di provare la dannazione dei metafisici, l’inf...
4 aprile 2022
L’islam spiegato ai nostri figli: un racconto a cuore aperto di Tahar Ben Jelloun (Romanzo 2001)
›
La convivenza è qualcosa che si impara. E questo è possibile solo nel rispetto reciproco. Nella prima settimana di aprile inizia il mese del...
14 febbraio 2022
Ogni mattina a Jenin: un romanzo che racconta la Palestina di Susan Abulhawa (Romanzo 2006)
›
La nostra rabbia è un futuro che gli occidentali non possono capire. La nostra tristezza fa piangere le pietre. La guerra, la tristezza, la ...
16 aprile 2021
Domani nella battaglia pensa a me - Javier Marías (Romanzo 1994)
›
Domani nella battaglia pensa a me, quando io ero mortale, e lascia cadere la tua lancia rugginosa. Che io pesi domani sopra la tua anima, ch...
27 febbraio 2021
Amatissima - Toni Morrison (Romanzo - 1987)
›
Il 124 era carico di rancore. Carico del veleno d’una bambina. Le donne lo sapevano, e così anche i bambini. Per anni ognuno aveva cercato a...
22 febbraio 2021
La pelle fredda - Albert Sánchez Piñol (Romanzo - 2002)
›
A qualsevol lloc, un home de la meva edat i relativa experiència ha conegut l’amor i ha conegut l’odi. Ha viscut dies tristos i ha viscut...
2 commenti:
16 gennaio 2021
Io sono una famiglia. Il gabbiano - Liz Chester Brown (Romanzo 2020)
›
Quando incontri una persona e il suo – agire - è in perfetta armonia con il tuo – agire - ecco che senti una vibrazione interna: sono loro! ...
27 dicembre 2020
La fabbrica di cioccolato - Roal Dahl (Romanzo 1964)
›
Tutti e quattro saltavano su a sedere e i loro volti rugosi si illuminavano di sorrisi di gioia dopodiché cominciavano a chiacchierare. Vole...
7 dicembre 2020
Febbre - Jonathan Bazzi (Romanzo 2019)
›
Il mondo va avanti anche se io sono in pericolo - Non fare la vittima. Ma è vero: per ogni malato la sua condizione è un evento assoluto. ...
4 settembre 2020
Per un’introduzione sugli Emaki - Marco Milone (saggio - 2020)
›
L’emakimono assume, quindi, un carattere particolare nel contesto artistico: per la prima volta il pubblico non ha una singola tavola, o imm...
24 gennaio 2019
In viaggio con Erodoto - Ryszard Kapuściński (Autobiografia - 2004)
›
Anch’io, come molti altri probabilmente, durante le lezioni di letteratura greca ho lasciato viaggiare la mente, con i gomiti poggiati ...
29 gennaio 2016
Saggio sulla lucidità - José Saramago (Romanzo - 2004)
›
28 settembre 2015
Un diavolo alla finestra - Voltaire (Dialoghi - 1760 circa)
›
Ahimè! Mio stupido figlio, sono stato poco fa sul punto di morire dal ridere e sento che ora mi farete morire d'indignazione e di dol...
18 maggio 2015
La confessione - Lev Nicolaevic Tolstoj (Autobiografia - 1882)
›
Ma poi di nuovo, dopo aver riconosciuto l'esistenza di Dio, tornavo all'analisi davanti il Dio ben noto, nostro creatore, l'...
4 febbraio 2015
Le notti d'ottobre - Gérard de Nerval (Racconto - 1852)
›
Se tutti questi dettagli non fossero esatti, e se non cercassi qui di fare un dagherrotipo della verità, quante risorse romanzesche mi f...
›
Home page
Visualizza versione web