5 febbraio 2025
La risposta corre sempre nel tempo
7 settembre 2023
Il ritorno di Medusa: il teatro di Cuticchio e Ferracane
Molti conoscono la fine di Medusa, la Gorgone uccisa da Perseo; pochi invece sanno l'inizio del mito. Medusa, donna bellissima, viene violentata da Poseidone in un tempio sacro ad Atena che, per aver violato la sua casa, la condanna a diventare un orribile mostro. Questa vicenda è stata messa in musica nel 2019 dal compositore Giacomo Cuticchio su libretto di Luca Ferracane. Grande importanza hanno i pupi siciliani che "recitano" in scena. L'opera, della durata di un'ora circa, è composta di un Prologo e di tre Scene, dove appunto si racconta la vicenda di Medusa, in conformità col mito. I protagonisti, oltre alla Gorgone, sono Atena, la Gran Sacerdotessa, Anfitrite e il coro di Tritoni e Nereidi.


28 febbraio 2023
I Black Code, Heavy Metal Band
I Black Code Heavy Metal Band sono una band di Oristano. Come si può ben capire dal nome, non vanno per il sottile. Il 20 maggio 2022 è uscito il loro omonimo album, Black Code, edito da Wanikiya Record. Chi scrive l’ha scoperto soltanto adesso, e con piacere. Infatti la band, che è alla prima pubblicazione di un lavoro così organico, è già abbastanza matura: buona l’intesa tra i vari membri del gruppo, e discreta musica. Il rock cui si ispira è quello degli anni ’70 e ’80: Iron Maiden, Judas Priest, Black Sabbath e forse anche un po’ di Anthrax. L’album, che si trova su Spotify e in CD, consta di nove brani. Immortals, che apre la raccolta, è senza dubbio uno dei più incisivi e rappresentativi della band.


7 dicembre 2022
"Vincente", di Fabio De Vincente
Vincente, di Fabio De Vincente, è uscito su tutte le piattaforme di streaming musicale il primo dicembre. Non è per un semplice caso di omonimia che quest’album porta il nome del suo autore: infatti, le dieci canzoni che lo compongono condensano i tratti più particolari della sua vita. Spicca soprattutto il De Vincente riflessivo, sentimentale: lo si nota subito in Stiamo bene insieme, una tenera lettera alla ragazza amata. Nonostante al protagonista della canzone capiti spesso di sbagliare, il legame con l’altra persona va oltre tutto ciò: nel ritornello ipnotico, in quel “sai che/ io ti porto nelle vene”, c’è tutto il senso della loro relazione, sempre più intima malgrado le difficoltà.

25 febbraio 2022
Anthony Phillips: pezzi rari e musica da collezione in Archive Collection Vol. I & II
Dopo il successo delle serie Private Parts & Pieces e di Missing Links, l’Esoteric Recordings ha pubblicato da pochi giorni Archive Collection Vol. I & II, una nuova antologia (disponibile anche tramite Cherry Red e Amazon) contenente la sempreverde musica di Anthony Phillips del passato, con tanto materiale inedito e pezzi rari da collezione. Una gioia per i numerosissimi ammiratori del chitarrista britannico, membro fondatore dei mitici Genesis, che si è sempre contraddistinto per il suo innato talento musicale e la sua creatività e che nei 5 cd di Archive Collection I & II potranno trovare molto della maestria e della bellezza delle composizioni dell’ammirato musicista.

17 dicembre 2021
Franco D’Andrea racconta il jazz
Franco D’Andrea, jazzista polistrumentista, è uno dei più importanti pianisti europei. Genio e regolatezza, secondo Enrico Rava. La complessità della sua musica deriva dall’aver fuso i linguaggi del jazz, nelle varie forme che questo ha assunto nel corso del ‘900: hard bop, modale, free, atonale, seriale, docedafonico, polimodale, politonale (al min. 11:20, si possono ascoltare spunti di musica atonale trasfusa nello swing).


20 maggio 2021
Battiato, un faro che guardava verso Oriente


18 maggio 2021
Torneremo Ancora, Franco Battiato
Caro Maestro, che hai accompagnato tutta la mia giovinezza con la tua musica speciale, tra il classicismo e la musica leggera, ma mai la tua musica è stata leggera, né le tue parole, sempre rivolte a mondi lontani, a concetti importanti, alla crescita, ad una visione dell’Universo e del mondo infinita.


3 aprile 2021
Sanremo 2021: vincono i Måneskin. Da dove arriva la canzone, dove va la canzone
Per fortuna le note sono libere. Mai statiche, mai prigioniere. Possono essere usate da tutti, si lasciano usare per libere composizioni.
Come le parole: molte parole, messe assieme da chi vuole, come vuole, per dire quello che vuole.
Fanno parte di una canzone, o brano, il testo, la melodia, la musica (arrangiamenti adatti alla melodia), il ritmo.


18 gennaio 2021
Intervista a Roberto Laneri
Musicista italiano, compositore, sperimentatore, artista. Diplomato in clarinetto, ha insegnato al Conservatorio sino al 2010. La sua carriera artistica è poliedrica, e centrata sulla ricerca del suono e di sonorità diverse, ottenute con uno studio attento del canto degli armonici e della voce.


4 febbraio 2019
Il suono inconfondibile dello shamisen


2 giugno 2018
Young Signorino e la post musica


11 febbraio 2018
"Non mi avete fatto niente", un testo che va oltre le banalità


29 luglio 2015
De Andrè e Tarchetti

10 dicembre 2014
Tra il pianoforte e il pianista


4 agosto 2013
Tarallucci e vino
Certo, anche il Ministro Kyenge ha le sue colpe. Nascere in Congo, per esempio; portarsi addosso come una lettera scarlatta quell’esuberanza melanimica: sono cose che in Italia (un Ministro dovrebbe saperlo) certe persone fanno ancora fatica ad accettare. La dottoressa Kyenge – è un medico specializzata in oculistica – a suo tempo è pure entrata irregolarmente nel nostro paese e, non paga di aver “rubato” il posto, nel 2004 e nel 2009, a qualche consigliere comunale e provinciale di Modena che già si sfregava le mani, ha adesso “rubato” quello più ambito di Ministro della Repubblica. C’è né abbastanza per far scattare la molla del patriottismo dei leghisti.


19 gennaio 2013
Glenn Gould - Le variazioni Goldberg
Glenn Gould ha inciso le Variazioni Goldberg due volte. La prima volta, nel 1956 dandone un'interpretazione estremamente controversa ed eterodossa per i tempi, che lo ha subito portato all'attenzione del pubblico mondiale, sancendo l'inizio della sua brillantissima e breve carriera concertistica. Gould, infatti, all'apice del successo, ritenendo che il rapporto con il pubblico inquinasse fatalmente la sua concentrazione musicale, decise, nel 1964, di non dare più concerti per dedicare la propria vita alla ricerca pura ed alla registrazione.

28 novembre 2012
L'effetto Mozart


6 novembre 2012
Politica e cultura: matrimonio alla siciliana


29 settembre 2012
Cantare la storia dell'arte
Il video è molto piacevole da vedere, anche nei riuscire a riconoscere l'opera di volta in volta rappresentata.

